TAPPA 14

Da Valbruna a Rifugio Gortani.

Questa mattina la sveglia è suonata presto, verso le 6.30 con tutte le buone intenzioni volevamo partire alle 7.30, visto la lunghezza della tappa di oggi, quasi 23km; ma c’è un problema, questa notte ha fatto talmente tanto umido che le tende erano fradice!!! Non si può chiudere una tenda bagnata, se no in poche ora hai muffa dappertutto. Quindi abbiamo aspettato che uscisse il sole. Aspetta, aspetta, e la tenda non si  asciugava, quindi aspettiamo ancora. Verso le 9 un gruppetto di persone, incuriosite dalle tende e dagli zaini, si avvicina e inizia a farci le classiche domande:” cosa fate?, Dove andate?, Quanto pesa il vostro zaino?” Super simpatici ed educati, ci facciamo una foto, e loro fanno una storia instagram, ci scambiamo i nostri nomi, e dopo che se fossero andati abbiamo scoperto che una ragazza del gruppo era una giornalista RAI, guarda te che coincidenza. Ahahahah. Finalmente le tende si sono asciugate, ma c’è un piccolo problema, sono le 11 e dobbiamo ancora riempire l’acqua e prendere qualcosa per colazione/pranzo. Fatti tutti questi giri, partiamo, finalmente!!! Sono le 11.30, ci aspettano 23km e ci promettiamo di farli tutti prima che arrivi buio. La tappa di oggi è caratterizzata da una grande salita, preceduta da 6km di piana, e da una lunga discesa. La partenza non poteva essere delle migliori, nell’ora più calda in una ciclabile senza alberi, i primi chilometri sono stati una cascata di sudore. Per fortuna la salita è tutta nel bosco e con un pochino di venticello, la pendenza è bella notevole ma con un buon ritmo arriviamo a quota 1700m, (la partenza era a 800m) entriamo in Austria per qualche chilometro, lo notiamo dai cartelli escursionistici scritti tutti in tedesco, la differenza di paesaggio non la si nota, è tutto sempre molto bello. Ora che si è raggiunto l’apice della tappa, bisogna scendere, da lontano si sentono tuoni, così iniziamo la discesa con un ritmo abbastanza sostenuto, ci aspettano solo altri 8km e giungiamo alla fine della tappa. Per nostra fortuna non piove e alle 18 arriviamo al rifugio Gortani, c’è l’abbiamo fatta!!! 23 km in 8 ore, super soddisfatti e felici. Ieri abbiamo terminato le alpi Giulie e oggi siamo entrati nelle Alpi Carniche. Si è svoltato a ovest!!!! Ora non ci saranno più grandissimi cambiamenti di direzione fino alla Valle d’Aosta.

Cenetta al rifugio e via in tenda!!

Pubblicato da thefoodshiker

Benvenuti nel mio mondo!! Un blog dedicato al trekking e al cibo. 2 mondi molto lontani, ma estremamente affascinanti se li si combina insieme! Aiutami in questo viaggio