Rifugio Locatelli- Giro delle tre cime di Lavaredo, Tre cime di Lavaredo-Misurina
Due tappe di quasi riposo. Approfittiamo di due giorni bellissimi per ammirare e restare stupiti da queste montagne. Facciamo qualche giretto, molto diversi dai nostri standard, ma comunque molto belli.
È quasi la fine di giugno e ci dono già le prime carovane di turisti, un fiume di gente da tutto il mondo per ammirare queste meraviglie, e come dargli torto.
Il primo giretto è un classico delle dolomiti, il trekking intorno alle Tre cime di Lavaredo, in 4 orette lo percorriamo tutto, facendo slalom tra giapponesi, francesi, tedeschi e qualche italiano.
Adesso il problema principale è trovare un’altro posto per la tenda, troviamo uno spiazzo di erba letteralmente dall’altra parte rispetto alla notte prima, sempre lontano dai sentieri e dai rifugi, siamo dentro un parco Regionale e non è consentito il campeggio, anche se noi stiamo bivaccando, ma la legge italiana non nota nessuna differenza (lasciamo stare, se no si aprirebbe un discorso lunghissimo).
La notte passa rapida e il mattino ci rimettiamo in cammino, oggi tappa tutta in discesa, si arriva al famoso lago di Misurina, però prima tappa al Rifugio Auronzo per una bella colazione e per prendere acqua.
Salutiamo Alessandro, il responsabile del Rifugio, grande amico di miei amici, e partiamo.
Un sentierino tranquillo, in mezzo ai boschi e a malghe ci porta al bel laghetto di Misurina, contornato dalla catena dei Cadini e dal Crostallo, e con alle spalle le tre cime di Lavaredo.
La fortuna è dalla nostra parte, troviamo un campeggio, un posto magico visto la presenza di doccia e lavatrice.
Montiamo le tende e ci rilassiamo, la giornata passa velocemente, alla sera ci gustiamo una bella pizza.
Con la pancia piena rientriamo in campeggio, domani si riparte per davvero o forse no.
Aggiungo anche il giorno seguente, dico solo due parole, DILUVIO e ACQUAZZONI.
Decidiamo di non partire, non volgiamo diventare delle spugne.
Restiamo un altro giorno a Misurina. Colgo l’occasione per andare a fare un giro a Cortina, oggi è il primo giorno della LUT, la Lavaredo Ultra Trail, una delle corse di montagna più famose d’Italia. Arrivo in centro al paese giusto in tempo per vedere l’arrivo dei primi corridori.
È stata una giornata diversa dal solito.























